Storia
Cerzoo e Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi
L’attuale assetto societario di Cerzoo nasce nel 2017, quando la Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi accorda un finanziamento all’Università Cattolica del Sacro Cuore per realizzare un’azienda agro-zootecnica che fosse modello di sostenibilità ambientale nella filiera lattiero-casearia e strumento per le ricerche e l’attività didattica della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Unicatt.
Per realizzare quegli obiettivi, l'Università Cattolica del Sacro Cuore crea allora il Centro di Ricerca Romeo ed Enrica Invernizzi (CREI) che coinvolge docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti (DiANA), del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari (DISTAS) e del Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili (DIPROVES), tutti afferenti alla Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali.
CREI diventa dunque un organismo importante nella vita di CERZOO, perché sviluppa progetti di ricerca da effettuare presso l'azienda sperimentale volti a comprendere le soluzioni più opportune di sostenibilità da realizzare in aziende agro-zootecniche da latte.