Riduzione dell'uso di materiali plastici nella conservazione dei foraggi

Riduzione dell'uso di materiali plastici nella conservazione dei foraggi


L'impiego di plastica in agricoltura crea gravi problemi ambientali sia per la difficoltà di smaltimento che di riciclo. La tipologia di rifiuto maggiormente presente nell'azienda zootecnica è costituito da reti per confezionare rotoballe di fieno e da film plastici per la copertura di trincee che possono essere impiegati per un solo ciclo di insilamento.
Il GOI Plastic Less Milk Sustainability si prefigge l'obiettivo di diminuire l'impatto ambientale della zootecnia da latte, attraverso la riduzione fino al 45% dei materiali plastici per la copertura dei sili e la riduzione o eliminazione del polietilene nelle reti per la fienagione, testando materiali innovativi che migliorino l'impronta ambientale complessiva della produzione del latte destinato alle filiere DOP.
Durante la giornata tecnica verranno illustrati i materiali "low plastic content" impiegati per la conservazione dei foraggi e i primi risultati in termini di qualità degli insilati e quantità degli scarti della stagione 2021.
La mattinata terminerà con la visita alle trincee sperimentali allestite dall'Università Cattolica del Sacro Cuore - UCSC, con la collaborazione dell'azienda Manifatture Norberto Pardini & Figli S.p.A.

Programma della giornata:

Ore 10.00 - Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Erminio TREVISI - CERZOO
Ore 10:45 - Interventi
Il progetto Plastic Less Milk Sustainability
Anna GARAVALDI - CRPA spa
Nuovi materiali per ridurre l'uso della plastica nella conservazione dei foraggi
Norberto PARDINI e Marco COLOMBO - Manifatture Norberto Pardini & Figli S.p.A.
Risultati sulla produttività e qualità degli insilati
Antonio GALLO - Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 11.30 - Visita guidata alle trincee e dibattito
Ore 12.00 - Chiusura dell'evento

Partner

Il piano Plastic Less Milk Sustanability vede il CRPA come capofila, con il coinvolgimento di UCSC, FCSR, Dinamica scarl, unitamente alle aziende: Società Agricola “La Ca dei Lupi” SS, Azienda Agricola Bondioli Ruggiero e Figli, Nuova Favale Società Cooperativa Agricola, Caseificio sociale del Parco Soc. Coop., Latteria sociale San Pietro Società Cooperativa Agricola e Coop Casearia Castelnovese.
In collaborazione con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piacenza. L'evento attribuisce 0,25 CFP agli Agronomi e Forestali.

Informazioni di servizio

Partecipazione libera, previa registrazione (da effettuarsi entro le ore 12:00 di giovedì 19 maggio 2022).
Gli organizzatori della giornata dimostrativa adotteranno eventuali misure di prevenzione del contagio da COVID-19, che saranno vigenti al momento della realizzazione dell'evento.
Seguici sul sito http://plasticless.crpa.it.