News
The latest news about Cerzoo, an experimental agricultural company and a cutting-edge university facility for research in the agro-zootechnical field, located in the heart of Piacenza, Italy.

September 2, 2025
Installata al CERZOO una cella frigorifera per la conservazione dell’agro-biodiversità
Inaugurata presso il centro CERZOO una nuova cella frigorifera dedicata alla conservazione del germoplasma. L'iniziativa, curata dal gruppo di ricerca...Read

August 8, 2025
La complessa immunofisiologia delle bovine in transizione: infiammazione, adattamento e vulnerabilità
Dopo aver inquadrato la questione (News del 7 luglio scorso), in questa seconda parte dell’approfondimento scientifico dedicato alla fase di tra...Read

July 28, 2025
Nicolazzi: dall’Università Cattolica alla guida della genetica USA
Ezequiel Luis Nicolazzi è il Chief Operating Officer del Council on Dairy Cattle Breeding (CDCB), un organismo con sede a Bowie, nel Maryland (...Read

July 7, 2025
La bovina da latte nel periparto: adattamento, metabolismo e immunità
Il periodo del periparto nelle bovine da latte rappresenta una fase fisiologica critica che necessita della massima attenzione manageriale. Durante la...Read

July 3, 2025
Le nuove linee guida sulle micotossine nell'allevamento bovino
Le micotossine rappresentano una minaccia silenziosa ma diffusa tanto negli alimenti destinati al consumo umano quanto nei mangimi per animali. Si tra...Read

June 18, 2025
Smart Corn Maize: CERZOO alongside innovation for more efficient agriculture
In the heart of the Po Valley, CERZOO – the experimental agri-livestock farm of the Faculty of Agricultural, Food and Environmental Sciences at...Read

June 11, 2025
L’Università Cattolica nel Centro Nazionale Agritech: innovazione e sostenibilità al servizio dell’agricoltura del futuro
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), tra i Centri Nazionali dedicati alla ricerca di frontiera in ambiti tecnologici...Read

May 30, 2025
Grazie a un nuovo GreenFeed, al CERZOO si raddoppia la possibilità di ricerca e sperimentazione sulla riduzione delle emissioni di metano negli allevamenti
Per migliorare le performance ambientali degli allevamenti, al CERZOO (Centro Ricerche per la Zootecnia e l’Ambiente) si studiano da anni le emi...Read

May 23, 2025
Al CERZOO il Campo Demo Cereali 2025 di Agricola 2000: innovazione e confronto in campo
Il 28 maggio 2025 Agricola 2000 organizza il “Campo Demo Cereali” presso CERZOO (Piacenza), una giornata dimostrativa e tecnica dedicata a...Read

May 14, 2025
Al Cerzoo le misurazioni ARPA sulla qualità dell'aria
Nell’ambito delle attività di ricerca inerenti al “Progetto Ammoniaca”, finanziato dalla Direzione Generale Agricoltura, Sovr...Read

May 7, 2025
Conoscere, preservare e misurare la salute e biodiversità del suolo. A Cerzoo il workshop organizzato nell'ambito del progetto PRIMA SIRAM
Mercoledì 14 maggio CERZOO ospiterà il workshop “Conoscere, preservare e misurare la salute e biodiversità del suolo”...Read

May 5, 2025
Benessere animale al centro: a Brescia il convegno sul nuovo sistema di qualità SQNBA
Si terrà presso l’IZSLER di Brescia il convegno “SQNBA: Avvio del nuovo Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animal...Read

April 29, 2025
Al CERZOO è attivo un mini-caseificio all'avanguardia vitale per la ricerca e utile per la didattica
Anche se di piccole dimensioni, si tratta di un vero e proprio caseificio, moderno e funzionale e pensato per integrare ricerca scientifica e formazio...Read

April 18, 2025
Smartsilo: l'innovazione che punta a efficienza, sostenibilità e circolarità
Un progetto all’avanguardia finanziato attraverso i Bandi a Cascata per le Imprese - Linea A e B promossi dallo Spoke 6 – Agroindustria Pr...Read

March 25, 2025
Stress da caldo per le bovine: in un convegno Living Lab le strategie per limitarlo
Raffrescamento ambientale, gestione dell’alimentazione, selezione genetica e monitoraggio degli animali. Ecco le quattro direttrici verso cui mu...Read

March 4, 2025
La transumanza: antichissima pratica che lambisce l'agro-zootecnia di avanguardia
Come avviene ormai da alcuni anni, ha avuto luogo il passaggio di un gregge di pecore di razza bergamasca dalla via adiacente l'azienda sperimentale C...Read

March 4, 2025
Al via SHARE, un progetto che mette al centro la salute e la gestione sostenibile dei suoli
È partito ufficialmente, con un Launch Event presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore campus di Piacenza, il progetto SHARE I...Read

February 26, 2025
Stress da caldo nelle stalle: come affrontarlo in un workshop
Di mitigazione degli stress da caldo nelle stalle si parlerà al campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in un...Read

February 21, 2025
Il latte? È più sostenibile di altri cibi (sono i dati a dirlo)
In un evento di Fondazione Invernizzi si è parlato di una ricerca IRCAF sulla nLCA per la produzione di latte, con risultati sorprendenti.Read

February 11, 2025
Cosa accade ai bovini in lattazione se viene allungato il fotoperiodo invernale?
In un articolo di Andrea Minuti, Alessandro Vercesi ed Erminio Trevisi – del Dipartimento DiANA dell’Università Cattolica del Sacro...Read

January 30, 2025
Benessere animale e redditività aziendale grazie (anche) a telecamere 3D
Se gli obiettivi sono consolidati – migliorare le performance produttive, ridurre l'impatto ambientale e garantire il massimo livello di benesse...Read

December 9, 2024
Un progetto per connettere pratiche di agricoltura conservativa e redditività aziendale
LILAS4SOILS è un progetto che mira a promuovere pratiche di carbon farming nell’area del Mediterraneo e nei paesi dell'Unione europea.&nb...Read

November 8, 2024
Una ricerca del Cerzoo è tra le cento più citate del Journal of Dairy Science
Una pubblicazione scientifica basata su una ricerca svolta recentemente presso il centro sperimentale dell’Università Cattolica CERZOO &e...Read

November 8, 2024
Resilienza e Sostenibilità nell'Uso delle Risorse per una Gestione Efficiente delle relazioni fra agricoltura e acqua - RESURGE (2023-2024)
Il principale obiettivo del progetto è quello di adottare e promuovere nuove agrotecniche sostenibili e clima-intelligenti, volte ad ottimizzar...Read

October 17, 2024
Visita presso il CERZOO degli allevatori irlandesi della cooperativa Carbery
Venerdì 4/10/24 un gruppo di allevatori irlandesi si è recato in visita presso il CERZOO, per un incontro avente come temi principali la...Read

October 7, 2024
Al via il Living Lab sul benessere animale all'Università Cattolica, costituito un tavolo permanente di esperti
Nel campus di Piacenza è iniziato il Living Lab per il benessere animale nella zootecnia lombarda, l’iniziativa di Ersaf Lombardia che af...Read

September 24, 2024
Living Lab Innovazione per il benessere animale nella zootecnia lombarda
Un progetto che ha lo scopo di affrontare le sfide Europeesul benessere animale e sulla riduzione dell’utilizzo degli antibiotici, grazie ad un...Read

September 3, 2024
La capacità potabilizzante dei filtri a sabbia
È noto come la qualità dell’acqua sia un aspetto di grande importanza, sia per scopi zootecnici che per scopi domestici. Acqua igi...Read

July 30, 2024
In una ricerca svolta al Cerzoo il ruolo della genetica sui fattori stressanti per le bovine da latte
Immunodepressione, riduzione dell'ingestione, alterazione della funzione epatica e compromissione del rilascio di ormoni riproduttivi, ecco i principa...Read

July 19, 2024
Al convegno Adsa presentata una ricerca targata Cerzoo
Come ogni anno, il convengo organizzato dall’ADSA (American Dairy Science Association) rappresenta un momento importante per fotografare lo stat...Read

June 18, 2024
Presentato al 77° Convegno SISVET: Effetti di Ascophyllum nodosum e Arthrospira platensis nelle Vacche da Latte all'Inizio della Lattazione
Uno studio interessante sui benefici dell'integrazione di alghe nell'alimentazione delle vacche da latte all'inizio della lattazione è stato re...Read

June 3, 2024
Visita al Cerzoo della redazione di Universi
Per raccontare le nuove frontiere della ricerca in agro-zootecnia, la redazione di Universi ha visitato Cerzoo, l’azienda sperimentale dell...Read

May 30, 2024
Grazie alle alghe si possono migliorare il benessere e la salute degli animali nell’avvio di lattazione
L’utilizzo di prodotti a base di Arthrospira platensis (spirulina) e Ascophyllum nodosum nell’alimentazione delle bovine da latte potrebbe...Read

May 6, 2024
Il CERZOO sbarca su Youtube!
E' recente la pubblicazione su YouTube di due video, frutto della collaborazione col canale Agronomix. Le tematiche affrontate nel primo video ri...Read

April 26, 2024
Grazie ai boli si può migliorare l'efficienza di stalla e il benessere animale
La gestione ottimale di un allevamento di bovine da latte richiede la presenza di un quantitativo elevato di informazioni relative agli animali, la pr...Read

February 28, 2024
Lieviti e periparto, un binomio vincente
In una ricerca condotta da Lorenzo Benedetti del Diana al Cerzoo, sotto la supervisione del Dott. Piccioli Cappelli e del Prof. Trevisi, i risultati d...Read

February 15, 2024
Risparmiare acqua irrigua si può: le ricerche Diproves al Cerzoo, lo dimostrano
Tra le conseguenze del cambiamento climatico in atto da anni, la frequenza e ampiezza di periodi siccitosi spicca per evidenza e impatto anche in aree...Read

February 1, 2024
Lo stress da caldo sotto la lente di un grande progetto di ricerca targato Crei-Cerzoo
Nuovo progetto sulla caratterizzazione della risposta dello stress da caldo ai nastri di partenza in CERZOO, che vedrà la collaborazione di tut...Read

December 7, 2023
RIC: uno strumento di management e di ricerca scientifica
È con ogni probabilità il sistema di controllo individuale dell’ingestione dei bovini più preciso oggi disponibile, ed &egr...Read

November 20, 2023
Sviluppo di un approccio integrato a base di Biostimolanti per la sostenibilità delle produzioni agrarie
INBIOS è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 16.1.01 &ldqu...Read

October 30, 2023
Cerzoo: sensori per monitorare stato di salute, benessere e performance dei bovini
Se negli ultimi anni, grazie al sostegno finanziario della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, la stalla di Cerzoo è stata al centro di un p...Read

October 17, 2023
Grazie alla tecnologia, si semplifica l'allattamento delle vitelle da rimonta (con un occhio al benessere animale)
In un allevamento bovino da latte, l’alimentazione delle vitelle da rimonta è un aspetto manageriale di grande rilevanza, soprattutto nel...Read

October 6, 2023
Dal campo alla stalla, al via la laurea magistrale in Zootecnia di Precisione
Con le prime lezioni hanno preso il via presso l’Università Cattolica i corsi della laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Pre...Read

September 27, 2023
Il Cerzoo apre le porte agli studenti del primo anno di Agricoltura sostenibile e di precisione
Cerzoo, l’azienda sperimentale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica di Piacen...Read

September 14, 2023
Restrizione alimentare per le bovine nel periparto: occorre cautela
Con questo articolo, che parla di una ricerca su un aspetto nell’ambito della delicata fase del periparto bovino, concludiamo la carrellata di n...Read

August 28, 2023
Allevamento caprino e tecniche di insilamento al centro di altre due presentazioni Diana al congresso Aspa
Nel corso del venticinquesimo congresso dell’Associazione per la scienza e le produzioni animali (Aspa) tenutosi a Bari lo scorso giugno, sono m...Read

August 1, 2023
Zootecnia sostenibile e di precisione: a Lucio Passerini il premio per tesi di laurea innovativa in campo agro-zootecnico
“Adattamento immunometabolico nel periparto di bovine con marcatori genetici associati a bio-marcatori di stress” è il titolo della...Read

July 27, 2023
Riduzione del metano enterico e metabolomica del latte tra le ricerche presentate dal Diana al congresso Aspa
Proseguiamo la nostra rassegna degli studi presentati dai ricercatori del Diana (Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti de...Read

July 13, 2023
Al congresso ASPA molte ricerche targate Diana e Cerzoo
È stata una presenza importante e folta quella del Diana – il Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti dell&rsq...Read

June 19, 2023
Il latte può diventare una fonte di DHA, il più importante tra gli Omega-3
Se è ormai riconosciuta da tempo l’importanza nutrizionale degli acidi grassi polinsaturi (i cosiddetti PUFA) è noto anche come, t...Read

June 9, 2023
Visita dell'azienda GEA e Parmalat presso il CERZOO
Visita dell'azienda GEA e Parmalat presso il CERZOO per lo sviluppo di nuove tecnologie per la riduzione delle emissioni di gas serra nelle deiezioniRead

June 5, 2023
Cerzoo: una sala di mungitura altamente tecnologica e orientata al benessere animale
Come in ogni realtà zootecnica, anche la stalla di Cerzoo – l’azienda sperimentale dell’Università Cattolica – &...Read

May 16, 2023
Allevatori e veterinari israeliani in visita presso il Centro Ricerche per la Zootecnia e l'ambiente (CERZOO)
Un gruppo di allevatori e veterinari israeliani ha intrapreso un tour presso alcune realtà zootecniche italiane, esso ha avuto come punto di pa...Read

May 16, 2023
SDIB: un modello di valutazione del benessere animale validato da prove metaboliche
Grazie a una serie di esperimenti svolti in diverse aziende zootecniche e coordinate da Cerzoo e da Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione...Read

May 2, 2023
Una via per ridurre i gas serra negli allevamenti bovini
È ormai assodato come la maggior parte delle attività produttive comporti l’emissione di gas a effetto serra. E certamente anche l...Read

April 18, 2023
La misurazione di gas climalteranti nell'allevamento CERZOO: il sistema GreenFeed
La lotta al cambiamento climatico e ai fattori che lo stanno da anni determinando, a cominciare dai gas a effetto serra, è un imperativo per tu...Read

April 6, 2023
Safety of silage: un approccio euristico per migliorare la caratterizzazione degli insilati e metterla in relazione con le prestazioni economiche aziendali
Mettere in relazione le caratteristiche degli insilati, e dei foraggi in generale, con le performance economiche dell'alimentazione degli allevamenti...Read

March 2, 2023
Carri miscelatori per la ricerca in CERZOO
La preparazione della razione è un aspetto fondamentale da curare dettagliatamente per raggiungere una gestione ideale dell’allevamento d...Read

February 20, 2023
Prove con i lieviti vivi per attenuare i problemi infiammatori delle bovine nel periparto
Con il progetto “Effetti della somministrazione di lievito vivo su bovine nel periparto” il Cerzoo – Centro di ricerca per la zootec...Read

February 3, 2023
Preservare la sanità della mammella per garantire la salute della bovina e la qualità del latte
La mastite è certamente la malattia più diffusa negli allevamenti animali che producono latte per l'alimentazione umana. Essa causa una...Read

November 21, 2022
Bovini: prove di colina rumino-protetta per migliorare benessere e performance in avvio di lattazione
Si chiama periparto, e per una bovina è il periodo che copre i tre mesi precedenti e i tre mesi successivi il parto del vitello...Read

September 26, 2022
Inauguration of the Research Center for livestock and environment
The Università Cattolica del Sacro Cuore and the Fondazione Invernizzi (Centro di Ricerca Romeo ed Enrica Invernizzi, CREI) are pleased to invi...Read

May 20, 2022
Riduzione dell'uso di materiali plastici nella conservazione dei foraggi
Venerdì 20 maggio 2022, ore 10:00 - Giornata tecnica con visita guidata. L'impiego di plastica in agricoltura crea gravi problemi ambientali si...Read

May 6, 2022
C'E' ARIA PER TE! Insieme per le politiche della qualità dell'aria - Site visit azienda Cerzoo
Venerdì 06 maggio 2022, ore 10:30 - Visita alle strutture zootecniche dell'azienda CERZOO (Illustrazione di esempi di buone tecniche BAT per la...Read